La Nostra Storia

Un viaggio attraverso gli anni che hanno trasformato la nostra passione per la danza da sala in una realtà educativa riconosciuta in tutta Italia

2018

L'Inizio del Sogno

Tutto è iniziato in una piccola sala da ballo a Prato, dove Elena Marchetti ha dato vita al progetto seraphyloza. Con esperienza decennale nelle competizioni internazionali di tango argentino, Elena aveva una visione chiara: creare uno spazio dove la danza da sala potesse essere insegnata con rigore tecnico ma anche con l'anima autentica che caratterizza questa arte.

I primi corsi hanno accolto appena dodici studenti, ma l'approccio metodico e la passione trasmessa hanno subito creato una comunità affiatata. Elena aveva compreso che la danza da sala non era solo movimento, ma comunicazione profonda tra partner e connessione con la musica.

"Ricordo ancora l'emozione del primo valzer insegnato. Vedere due persone che non si conoscevano creare improvvisamente armonia mi ha confermato che stavo percorrendo la strada giusta." - Elena Marchetti

2021

Crescita e Riconoscimento

Gli anni della pandemia hanno rappresentato una sfida, ma anche un'opportunità di reinvenzione. seraphyloza ha sviluppato un sistema di insegnamento ibrido che combinava lezioni in presenza con supporto online personalizzato. Questo approccio innovativo ha attirato l'attenzione del panorama nazionale della danza da sala.

Nel 2021 abbiamo ottenuto il riconoscimento dalla Federazione Italiana Danza Sportiva e aperto la seconda sede. Il team si è espanso con l'arrivo di Sofia Rossi, specialista in danze standard, che ha portato la sua esperienza internazionale acquisita a Londra e Vienna. Insieme abbiamo strutturato un curriculum completo che spazia dal tango al valzer viennese.

Oltre 200 studenti formati con successo, 15 coppie che hanno partecipato a competizioni regionali, 3 premi nazionali conquistati dai nostri allievi.

2025

Eccellenza e Innovazione

Oggi seraphyloza è diventata un punto di riferimento per la formazione in danza da sala in Toscana. La nostra metodologia, che integra tecnica classica e interpretazione contemporanea, è stata adottata come modello da altre scuole italiane. Collaboriamo regolarmente con il Teatro dell'Opera di Firenze per spettacoli che vedono protagonisti i nostri studenti più avanzati.

Il nostro corpo docente include ora sei istruttori qualificati, ognuno specializzato in diversi stili. Abbiamo introdotto programmi specifici per diverse età e livelli di esperienza, dal corso per principianti assoluti ai master class per danzatori professionisti. La filosofia rimane sempre la stessa: rispetto per la tradizione, apertura all'innovazione.

Verso il Futuro

La nostra visione per i prossimi anni è ambiziosa: vogliamo che seraphyloza diventi il centro di riferimento per la formazione avanzata in danza da sala nel centro Italia. Stiamo pianificando l'apertura di una terza sede a Firenze e lo sviluppo di un programma di certificazione per futuri istruttori.

Formazione Certificata

Programma di abilitazione per istruttori in partenza nel settembre 2025, con tirocinio pratico e certificazione riconosciuta.

Festival Annuale

Il primo Festival Toscano di Danza da Sala si terrà a Prato nell'ottobre 2025, con maestri internazionali e competizioni.

Ricerca e Sviluppo

Partnership con l'Università di Firenze per studiare i benefici terapeutici della danza da sala nell'età adulta.

Elena Marchetti: Fondatrice e Direttrice Artistica

La passione di Elena per la danza è nata durante l'adolescenza, quando ha iniziato a studiare danza classica. Ma è stato l'incontro con il tango argentino durante gli anni universitari a cambiare definitivamente la sua vita. Dopo aver completato gli studi in Scienze Motorie, Elena ha trascorso due anni a Buenos Aires perfezionando la sua tecnica con i maestri della tradizione milonguera.

Al rientro in Italia, Elena ha gareggiato a livello internazionale per cinque anni, conquistando il titolo italiano di tango argentino nel 2016. Ma la sua vera realizzazione è arrivata con l'insegnamento: trasmettere non solo passi e figure, ma l'essenza emotiva della danza da sala.

"La danza da sala è dialogo senza parole. Ogni lezione è un'opportunità per insegnare non solo tecnica, ma ascolto, rispetto reciproco e bellezza del movimento condiviso. Questo è quello che ci rende unici."

Elena Marchetti, Fondatrice seraphyloza

Elena Marchetti, fondatrice di seraphyloza, in elegante abito da sera durante una dimostrazione di tango argentino